Scrittore italiano. Ha iniziato la sua carriera come
giornalista sportivo prima per "La Stampa" poi per "Il Giornale". La sua
produzione narrativa è cominciata nel 1952 con il libro
Sei stato
felice Giovanni, seguito da una lunga serie di romanzi e di racconti. Tra i
suoi lavori ricordiamo:
Gli anni del giudizio (1958),
La suora
giovane (1959),
Un delitto d'onore (1961),
L'ombra delle
colline (Premio Strega 1964),
I ventisette racconti (1968),
Il
buio e il miele (1969), da cui è stato tratto il film di D. Risi
Profumo di donna (1974),
Correva l'anno felice (1974),
Il primo
quarto di luna (1976),
Fratello italiano (Premio Campiello 1980),
Raccontami una storia (1982). Nel 1986 con
Passo d'addio
presentò la sua distaccata riflessione filosofica sul disinteresse per la
vita e sul concetto di eutanasia a cui fecero seguito
Le bambinacce
(1987), raccolta di novelle dalla pungente satira nei confronti delle donne e,
postumo,
Trappola amorosa (1988), un giallo ironico sulla seduzione
femminile (Pola 1927 - Torino 1987).
Lo scrittore Giovanni Arpino